Nata più di quindici di anni fa come  competizione tra i tre Gruppi di Salò (Salò, Villa-Cunettone,  Serniga-San Bartolomeo) è stata poi “esportata” e proposta anche agli  altri otto Gruppi della Zona C (Vobarno, Pompeggino, Degagna, Roè  Volciano, Portese, San Felice d/B., Raffa, Puegnago d/G.) che l’hanno  accolta favorevolmente. 
                             
                            
                              La gara di bocce della Zona C è ormai giunta  alla quattordicesima edizione e si svolge di norma la prima domenica di  febbraio. La formula è a terne sorteggiate così da favorire lo spirito  sportivo ed il livellamento dei valori e si svolge, a rotazione  annuale, sui campi di Vobarno, Roè Volciano e Salò e vede la  partecipazione di un centinaio tra alpini e amici degli alpini. Tutto  il ricavato delle iscrizioni (individuali e di Gruppo) e della pesca  che viene allestita per l’occasione viene devoluto in beneficenza a  realtà locali segnalate e scelte dai Gruppi partecipanti. 
                             
                            
                              Nel corso dell’edizione del 2003 svoltasi a  Vobarno sono stati raccolti e devoluti 2.000,00 €. Tra i principali  fautori e sostenitori della manifestazione vanno segnalati il Vice-Capo  Gruppo di Salò Marino Zanca e il consigliere Tarcisio Romuli.